Febbraio 2022: Nuove Regole Quarantene

Nelle scuole per l’infanzia: 

  1. fino a 4 casi di positività le attività proseguono in presenza;
  2. dal quinto caso di positività, le attività didattiche sono sospese per cinque giorni.

Nella scuola primaria:

  1. fino a quattro casi di positività, si continuano a seguire le attività didattiche in presenza con l’utilizzo di mascherina FFP2 da parte di docenti e alunni con più di 6 anni di età e fino al decimo giorno successivo alla conoscenza dell’ultimo caso accertato positivo al COVID-19. Inoltre, è obbligatorio effettuare un test antigenico rapido o autosomministrato o molecolare alla prima comparsa dei sintomi e, se ancora sintomatici, al quinto giorno successivo alla data dell’ultimo contatto;
  2. dal quinto caso coloro che hanno concluso il ciclo vaccinale da meno di 120 giorni o che sono guariti da meno di 120 giorni o che hanno effettuato la dose di richiamo, l’attività didattica prosegue in presenza con l’utilizzo di mascherine FFP2 da parte di docenti e alunni con più di 6 anni di età per dieci giorni; per tutti gli altri le attività proseguono in didattica digitale integrata per 5 giorni.

Nella scuola secondaria di primo e secondo grado 

  1. con un caso di positività tra gli alunni, l’attività prosegue per tutti in presenza con l’utilizzo della mascherina di tipo FFP2 da parte di alunni e docenti;
  2. con due o più casi di positività tra gli alunni, coloro che hanno concluso il ciclo vaccinale da meno di 120 giorni o che sono guariti da meno di 120 giorni o che hanno effettuato la dose di richiamo, l’attività didattica prosegue in presenza con l’utilizzo di mascherine FFP2 per dieci giorni; per tutti gli altri le attività scolastiche proseguono in didattica digitale integrata per 5 giorni.

La Giornata dei Calzini Spaiati 2022

La Giornata dei Calzini Spaiati che ogni anno da oltre un decennio si celebra il primo venerdì di febbraio (quest’anno 2022,  il 4) si carica oggi di un valore nuovo.

L’iniziativa nata undici anni fa, ha sempre avuto lo scopo di sensibilizzare i più piccoli sull’autismo e su altre diversità, per promuovere il messaggio “diverso è bello”.

Anche quest’anno la finalità di questa giornata – intitolata simbolicamente ai calzini spaiati (sinonimo di diversità, appunto) – rimane quella di incentivare l’accettazione della diversità, tra i bambini e non solo.

Eccovi alcune foto delle nostri ragazzi che festeggiano a loro modo la giornata!